La pelle scelta per produrre questa scarpa è di primissima qualità, va perciò trattata con cura, affinché conservi, inalterati nel tempo, quei pregi che la contraddistinguono.
A questo scopo vorremmo dispensarle alcuni preziosi consigli in modo che la tua Pantofola d’Oro continui a darle nel tempo quelle sensazioni di comfort e piacevolezza che ha avvertito immediatamente, la prima volta che l’ha indossata:
- Usi sempre un calza scarpe per indossarla;
- Usi una forma quando non la indossa;
- Faccia asciugare le scarpe, nel caso si bagnino, a temperatura ambiente, magari imbottite con fogli di giornale. Non le collochi mai vicino a un fuoco o a un termosifone: eviterà così che la pelle si possa “crepare”;
- Usi una spugna o un panno inumiditi per rimuovere il fango e lo sporco: la pulizia della scarpa è di massima importanza. Quando la scarpa risulterà asciutta, passi un panno, anch’esso asciutto. È necessario eliminare lo sporco prima di lucidare la scarpa, altrimenti scolorirà la pelle;
- Per lucidare la scarpa usi una cera di buona qualità e del colore giusto. I colori più scuri scoloriscono il cuoio. Per un’ulteriore lucidatura, usi una crema neutra e strofini con un panno morbido.
- Con questi piccoli accorgimenti la Sua Pantofola d’Oro Le darà piena soddisfazione nel tempo.
FOOTBALL COLLECTION
Consigliamo di effettuare la pulizia delle nostre scarpe da calcio utilizzando un panno umido, non abrasivo e senza alcun utilizzo di detergenti.
Per mantenerne la forma originale è necessario utilizzare della semplice carta di giornale e inserirla all’interno delle scarpe.
Non far asciugare al sole.
Una volta asciutte si può applicare una pomata neutra normalmente commercializzata per questo utilizzo.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.